PIUME AL VENTO

 

 

“La cicogna nel cielo sa quando è tempo di migrare”

 

 

GEREMIA 8,7


FEDELE COME UNA CICOGNA

Con queste parole il profeta Geremia proclamò il giudizio di Geova contro il popolo apostata di Giuda, che aveva lasciato Geova suo Dio e si era volto all’adorazione di divinità straniere. Perché Geremia scelse la cicogna per dare una lezione pratica agli ebrei infedeli? Di sicuro conosceva bene la migrazione delle cicogne attraverso la Terra Promessa. In primavera, sono state avvistate più di 300.000 cicogne bianche che migravano dall’Africa all’Europa attraverso la valle del Giordano. Per gli israeliti era comune vedere le cicogne, in particolare le cicogne bianche, poiché migravano attraverso i paesi biblici. Il nome ebraico di questo grosso trampoliere dalle lunghe zampe è la forma femminile di una parola che significa “qualcuno leale; uno di amorevole benignità”. Le cicogne bianche, una volta accoppiate restano fedeli ai loro compagni. In realtà, mostrando istintiva fedeltà al compagno o alla compagna per tutta la vita e avendo tenera cura dei piccoli, la cicogna tiene fede al significato del suo nome: “leale”. Le cicogne fornirono pertanto una straordinaria lezione agli israeliti infedeli e ostinati.

 

 

"Lo spazzacamino, quando pulisce il camino, sente i sogni della cicogna"

 

FABRIZIO CARAMAGNA

 

UN BATTITO D'ALI

 

«Un uomo viveva in una casupola tonda. Non lontano da questa casupola c’era uno stagno pieno di pesci. Una notte l’uomo fu svegliato da un rumore tremendo e uscì di casa per cedere cosa fosse accaduto e nel buio si diresse verso lo stagno…»

Tratto da «La mia Africa» di Karen Blixen 


IL DISEGNO DELLA VOSTRA VITA

Prima l’uomo corse verso Sud, ma inciampò in un gran pietrone nel mezzo della strada; poi, dopo pochi passi, cadde in un fosso; si levò; cadde in un altro fosso, si levò, cadde in un terzo fosso e per la terza volta si rimise in piedi.Allora capì di essersi sbagliato e rifece di corsa la strada verso Nord. Ma ecco che gli parve di nuovo di sentire il rumore a Sud e si buttò a correre in quella direzione. Prima inciampò in un gran pietrone nel bel mezzo della strada, poi dopo pochi passi, cadde in un fosso, si levò, cadde in un altro fosso, si levò, cadde in un terzo fosso e per la terza volta si rimise in piedi.Il rumore, ora lo avvertiva distintamente, proveniva dall’argine dello stagno. Si precipitò e vide che avevano fatto un grande buco, da cui usciva tutta l’acqua insieme con i pesci. Si mise subito al lavoro per tappare la falla, e solo quando ebbe finito se ne tornò a letto. La mattina dopo, affacciandosi alla finestrella tonda, che vide? Con le sue orme aveva disegnato una cicogna!”.

E voi, quale pensate sarà il disegno della vostra vita?

 

 IN RILIEVO

 

APPUNTAMENTI FISSI

UNISCITI A NOI

 

 

NOTIZIE

NEWS EVANGELICHE

 

SOSTIENICI

DONARE FA BENE

 

ACCOGLIENZA

OSPITALITA' 

 PASTORE

SIMONE CACCAMO

 

UFFICIO SEGRETERIA

DANIELA UNCINI

 

UNISCITI

DIVENTA MEMBRO